Progetti

Verdi e la regia teatrale moderna e contemporanea

Regia e registi nel teatro moderno/ Vito Pandolfi, Rocca San Casciano: Cappelli, 1961
218 p., [12] c. di tav, ill.

Registi all’opera: note sull’estetica della regia operistica/ Francesco Ceraolo; in appendice uno scritto di Lars von Trier, Roma: Bulzoni, 2011, 186 p.

Viscontiana: Luchino Visconti e il melodramma verdiano / a cura di Caterina d’Amico de Carvalho
Milano: Mazzotta, 2001, 142 p., ill.
 

Mettere in scena Wagner: opera e regia tra Ottocento e contemporaneità/ a cura di Marco Targa e Marco Brighenti, Lucca: Libreria musicale italiana, 2019, XII, 268 p., [8] carte di tav., ill.

Verdi e la regia lirica / Herbert Graf, in: Atti del 1. Congresso internazionale di studi verdiani, Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 31 luglio-2 agosto 1966, P. 319-322

Fidélité et infidélité dans les mises en scène d’opéra / par Jean-Jacques Nattiez, Pubblicazione [Paris]: Vrin, 2019, 311 p., ill.

Dietro le quinte dell’opera: organizzazione, comunicazione, produzione e gestione dello spettacolo lirico dal vivo / Alberto De Piero, Michele Lai; con contributi di Paola Dubini, Emanuela De Roma e Sandro Cappelletto; prefazione di Daniele Gatti, Milano: Angeli, 2019, 183 p.

Il fantasma dell’opera: l’evoluzione del teatro musicale, melodramma e regia / di Pierparide Tedeschi [S. l.: s. n, 1991], P. 9-10; Estratto da: RISK, settembre 1991, n. 4, Milano.

Verdi ritrovato: Rigoletto, Il trovatore, La traviata / Paolo Gallarati
Milano: Il saggiatore, 2016, 587 p.

Trent’anni all’Opera (1978-2010) / Paolo Gallarati, Firenze: Le lettere, 2012, 341 p., Scritti già pubblicati in: La stampa, 1978-2010

Per un inventario della musica in scena nel teatro verdiano / Michele Girardi. Fa parte di Studi verdiani, n. 6(1990), P. 99-145

Vol. 2: Verdi e Wagner / Elvio Giudici, Milano: Il saggiatore, 2018, 1704 p.

Il teatro di Verdi in scena e in DVD / Elvio Giudici, Milano: Il saggiatore, 2012, XXV, 519 p.

Ancora sulla regia nell’opera lirica / Gerardo Guccini, Luca Zoppelli and Lorenzo Bianconi, Il Saggiatore musicale, Vol. 17, No. 1 (2010), pp. 83-118, Casa Editrice Leo S. Olschki s.r.l.

Verdis Dramaturgie und ihr Verhältnis zur Regie / Gerardo Guccini., in Giuseppe Verdi und seine Zeit, P. 239-266

La regia prima della regia / Emilio Sala., in: Giuseppe Verdi: dalla musica alla messinscena: in ricordo di Pierluigi Petrobelli

La regia teatrale: specchio delle brame della modernità / a cura di Roberto Alonge
Bari, Edizioni di Pagina, 2007, XI, 322 p., ill.

Mimesi e astrazione nella regia del teatro musicale/Paolo Gallarati, Edizioni di Pagina,2007, P. [1-14] [14]

La regia d’opera: riflessioni sugli scritti di Pierluigi Petrobelli /Antonio Rostagno, in: Giuseppe Verdi: dalla musica alla messinscena: in ricordo di Pierluigi Petrobelli (Quaderni dell’Istituto nazionale di studi verdiani; 8)

L’idea scenica di Verdi / Pierluigi Petrobelli, [S. l.: s. n.], 1994, P. 57-59. Estratto da: Musica viva, XVIII, dicembre 1994.

Verdi regista di Aida / Markus Engelhrdt. fa parte di  “La realizzazione scenica dello spettacolo verdiano: atti del Congresso Internazionale di Studi Parma”, Teatro Regio-Conservatorio di musica “A. Boito”, 28-30 settembre 1994, p. 58-71

ll problema scenico nell’interpretazione di Verdi / Peter Shtarbanov., Fa parte di: Atti del 2. Congresso internazionale di studi verdiani: Verona, Castelvecchio; Parma, Istituto di studi verdiani; Busseto, Villa Pallavicino: 30 luglio-5 agosto 1969, P. 588-592

Verdi e la regia lirica / Herbert Graf., Fa parte di: Atti del 1. Congresso internazionale di studi verdiani, Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 31 luglio-2 agosto 1966, P. 319-322

Le scenografie delle cinque “prime assolute” di Verdi alla Fenice di Venezia / Maria Teresa Muraro, fa parte di Atti del 1. Congresso internazionale di studi verdiani: Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 31 luglio-2 agosto 1966, P. 328-334

Il personaggio muto: due secoli di scenografia verdiana / Olga Jesurum
Parma: Istituto nazionale di studi verdiani, 2014, XXII, 225 p., [40] carte di tav., ill.; 24 cm

La realizzazione scenica dello spettacolo verdiano: atti del Congresso Internazionale di Studi Parma, Teatro Regio-Conservatorio di musica “A. Boito”, 28-30 settembre 1994 / a cura di Pierluigi Petrobelli e Fabrizio Della Seta, Parma: Istituto nazionale di studi verdiani, 1996, 371 p.: ill.; 25 cm.

 

Mostra tenuta a Parma nel 2001-2002