CHI SIAMO

Soci fondatori e Consiglio di Amministrazione

 

L’Istituto di Studi Verdiani, ideato e promosso dal Maestro Mario Medici, si costituisce a Parma con atto notarile 25 febbraio 1960 stipulato tra i Comuni di Parma , il Comune di Busseto, la Provincia di Parma, l’Università degli Studi di Parma, il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma e l’Ente Provinciale per il Turismo di Parma. Tre anni più tardi l’Istituto divenne Ente di diritto pubblico sotto la vigilanza prima del Ministero per la Pubblica Istruzione, poi del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (Direzione generale delle accademie e biblioteche e per la diffusione della cultura).

Con legge 3 aprile 1989, n.123, l’Istituto viene riconosciuto come ente di interesse nazionale ed assume la denominazione di “Istituto Nazionale di Studi Verdiani”, trasformandosi nel 1999 in Fondazione di diritto privato per iniziativa dei seguenti soci fondatori:

Comune di Parma
Comune di Busseto
Università degli Studi di Parma
Ministero della Cultura
Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma
Famiglia Carrara-Verdi

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente
Luigi Francesco Ferrari

Presidente Onorario
Maria Mercedes Carrara Verdi (famiglia Carrara Verdi)

Consiglieri
Massimo Felici (Conservatorio di Parma)
Federico Faroldi (Comune di Busseto)
Paola Cirani (Ministero della Cultura)
Massimo Regalli (Università degli Studi di Parma)
Mariella Zanni  (Comune di Parma)

Collegio dei Revisori
Angelo Anedda
Elena Pucci
Maria Antonietta Scazzi