News ed Eventi
Domenica 25 settembre alla Casa della Musica un incontro su Renata Tebaldi

Domenica 25 settembre alle 10, presso la Sala dei Concerti della Casa della Musica, si terrà l’incontro L’interpretazione di Renata Tebaldi nelle opere verdiane, nell’ambito delle celebrazioni “Tebaldi100”, in occasione del centesimo anniversario dalla nascita del soprano. L’iniziativa è organizzata da Comune di Parma in collaborazione con Renata Tebaldi Fondazione Museo e Istituto Nazionale di Studi Verdiani.
L’incontro è un’occasione per gli appassionati e per il grande pubblico di esplorare meglio vari aspetti della leggendaria cantante lirica nata a Pesaro: la personalità, la storia, la «voce d’angelo» che la rese celebre in tutto il mondo. Tema centrale è il rapporto della Tebaldi con le opere di Giuseppe Verdi, delle quali è stata tra le interpreti più note e amate di sempre. Intervengono Marco Beghelli (Università di Bologna), Giuseppe Martini (Istituto Nazionale di Studi Verdiani) e Francesco Izzo (University of Southampton, Festival Verdi Parma), con la partecipazione del soprano Alessia Panza. Modera l’incontro Alessandro Roccatagliati (Istituto Nazionale di Studi Verdiani).
L’ingresso è libero: non occorre la prenotazione. Per informazioni è possibile scrivere a infopoint@lacasadellamusica.it o telefonare a 0521 031170.
Domenica 25 settembre 2022 | Ore 10
Casa della Musica, Sala dei Concerti | Piazzale San Francesco
Marco Beghelli | Università di Bologna
Da Parma al mito: perché «Voce d’Angelo»?
Giuseppe Martini | Istituto Nazionale di Studi Verdiani
Renata Tebaldi, voce diabolica
Francesco Izzo | University of Southampton; Festival Verdi Parma
Lezioni di canto con Renata Tebaldi
con la partecipazione di Alessia Panza, soprano