News ed Eventi
“La Musica è di Casa”: dal 21 al 27 novembre le celebrazioni per i vent’anni della Casa della Musica
Quest’anno ricorre il ventennale della Casa della Musica di Parma, nata il 22 novembre 2002 per iniziativa del Comune di Parma come centro dedicato alla ricerca, conservazione, divulgazione, produzione e promozione musicali. In occasione della ricorrenza, il Comune di Parma – Settore Cultura – Casa della Musica organizza una settimana di celebrazioni dal titolo La Musica è di Casa – La Casa della Musica da vent’anni anni al servizio della città.
Dal 21 al 27 novembre 2022 verranno offerti visite guidate, concerti con ospiti di prestigio, incontri e reading per adulti e bambini a ingresso libero e gratuito.
All’iniziativa parteciperà naturalmente anche l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, con l’evento Porte aperte all’Istituto. Domenica 27 novembre alle ore 16,30 Alessandro Roccatagliati, Direttore del Comitato Scientifico dell’Istituto Nazionale di Studi Verdiani, porterà alla scoperta dell’INSV. Sarà un’occasione per conoscere la storia e il presente dell’Istituto, ma anche per scoprire i materiali di archivio e alcune rare edizioni dei volumi della propria Biblioteca, che – con i suoi oltre 14mila volumi – è la più grande al mondo in ambito verdiano. L’ingresso all’iniziativa è gratuito, la prenotazione è consigliata: è possibile prenotare su EventBrite o scrivere una mail a segreteria@studiverdiani.it.