Pubblicazioni

Studi verdiani 4

 

Markus Engelhardt, Nuovi dati sulla storia della creazione di Un giorno di regno, pp. 11-17
Mario Baroni, Le formule di accompagnamento nel teatro del primo Verdi, pp. 18-64
Anselm Gerhard, “Ce cinquième acte sans intérêt”. Preoccupazioni di Scribe e di Verdi per la drammaturgia de Le Vêpres siciliennes, pp. 65-86
James Hepokoski, Compositional emendations in Verdi’s autograph scores: Il trovatore, Un ballo in maschera and Aida, pp. 87-109
Maria Adelaide Bacherini Bartoli, Aggiunte alla Bibliography of Giuseppe Verdi di Cecil Hopkinson (edizioni verdiane della Biblioteca nazionale centrale di Firenze), pp. 110-135
Evan Baker, Le lettere di Giuseppe Verdi a Francesco Maria Piave (1843-1865) conservate nella F. R. Koch Foundation Collection e M. Flagler Cary Collection presso la Pierpont Morgan Library di New York, pp. 136-166
Carlo Matteo Mossa, Le lettere di E. Muzio ai Ricordi conservate presso l’Archivio storico Ricordi di Milano, pp. 167-201
Marcello Conati, Bibliografia verdiana (1985-1986), pp. 202-229
Carlo Marinelli, Discografia verdiana (1985-1986), pp. 230-260
John Rosselli, Orchestre in Emilia-Romagna nell’Ottocento e Novecento, a cura di Marcello Conati e Marcello Pavarani, Parma, 1982
Gustavo Marchesi, Marcello Conati, La bottega della musica. Verdi e La Fenice, Milano, 1983
Mario Lavagetto, Verdi’s “Macbeth”. A sourcebook, edited by David Rosen and Andrew Porter, New York and London, 1984