Pubblicazioni

Verdi, Opera, Women (Cambridge University Press, 2017)

 

Susan Rutherford

Le opere di Verdi – composte tra il 1839 e il 1893 – ritraggono diverse protagoniste femminili: donne di guerra e di pace, vergini e cortigiane, principesse e schiave, streghe e zingare, madri e figlie, e alla fine il vivace quartetto femminile dell’ultima opera verdiana, Falstaff.

Susan Rutherford si interroga su cosa significassero le crisi e i dilemmi di questi personaggi per il pubblico femminile del XIX secolo, specialmente in un periodo così turbolento della storia italiana. L’opera fu influenzata dalla società? E la società fu influenzata dall’opera? L’autrice prova e riesce a dare risposte, contestualizzando i ruoli femminili verdiani nella storia sociale, culturale e politica delle donne dell’epoca ed esplorando il rapporto fra la realtà della vita degli spettatori e la finzione operistica.

(volume fuori collana)