Pubblicazioni
La forza del destino

Volume n. 4 – 1961
Frank Walker, Premessa per uno studio biografico verdiano
Gustavo Marchesi, Gli anni della “Forza del destino” (I)
Enrique Franco, Il romanticismo spagnolo, Ángel Saavedra e Don Álvaro
Giovanna Grignaffini, Il libretto
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera
Giuseppe Pugliese, La discografia (I)
Walter Siegmund-Schultze, Considerazioni sull’opera di Verdi con particolare riferimento alla melodia

Volume n. 5 – 1962
Alberto Carrara Verdi, Ildebrando Pizzetti, Verdi e l’Enciclopedia della Musica edita da Ricordi
N. Alexeeva, Mostra verdiana a Mosca
Walter Toscanini, Balli con titoli o soggetti di opera
Gustavo Marchesi, Gli anni della “Forza del destino” (II)
George Martin, Lettere inedite
Guido Pannain, L’opera
Adone Zecchi, Il coro nella “Forza del destino”
Gino Roncaglia, Don Carlo di Vargas
John W. Freeman, La zingara
Guglielmo Barblan, Un po’ di luce sulla prima rappresentazione della “Forza del destino” a Pietroburgo
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera (continuazione)
Giuseppe Pugliese, La discografia (II)
Péter Pal Várnai, Verdi in Ungheria

Volume n. 6 – 1963-65
Gustavo Marchesi, Gli anni della “Forza del destino” (III)
Leo Karl Gerhatrz, Verdi e Schiller
Federico Mompellio, Musica provvisoria nella prima “Forza del destino”
Péter Pal Várnai, Leonora e Don Alvaro
Giovanni Ugolini, Fra Melitone
David Lawton, Verdi, Cavallini e l’assolo di clarinetto nella “Forza del destino”
Nicola Benois, Nota sulla scenografia della “Forza del destino”
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera (continuazione)
Andrea Della Corte, Saggio di bibliografia delle critiche della “Forza del destino”
Giuseppe Pugliese, La discografia (III)