Pubblicazioni

Rigoletto

 

Volume n. 7 – 1966-69
Gustavo Marchesi, Gli anni del “Rigoletto”
Léon Guichard, Victor Hugo e Le Roi s’amuse
Guido Pannain, L’opera
Adone Zecchi, Cori e corifei nel “Rigoletto”
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera
Giuseppe Pugliese, Rodolfo Celletti, La discografia
Péter Pal Várnai, Verdi in Ungheria (II)
Mary Jane Matz, Le “radici” dell’albero genealogico verdiano

 

Volume n. 8 – 1972-73
Gustavo Marchesi, Gli anni del “Rigoletto” (continuazione)
Giuseppe Vecchi, Il libretto
René Leibowitz, L’orchestrazione di “Rigoletto”
Wolfgang Osthoff, Caratterizzazione musicale del personaggio di Gilda
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera (continuazione)
Giuseppe Pugliese, La discografia (continuazione)
Péter Pal Várnai, Verdi in Ungheria (III)
Emilia Zanetti, La corrispondenza di Verdi conservata a S. Cecilia
Gaspare Nello Vetro, Giuseppe Verdi maestro di musica in Busseto

 

Volume n. 9 – 1982
Gustavo Marchesi, Gli anni del “Rigoletto”
Martin Chusid, “Rigoletto” e Monterone: uno studio di drammaturgia musicale
David Lawton, Struttura tonale e azione drammatica nel “Rigoletto”
Maria Teresa Muraro, Giuseppe Bertoja e le scene per la prima di “Rigoletto” alla Fenice
Giorgio Gualerzi, Il cammino dell’opera (continuazione)
Andrea Della Corte, Marcello Conati, Saggio di bibliografia delle critiche al “Rigoletto”
Giuseppe Pugliese, La discografia (continuazione)
Marcello Conati, Saggio di cronologia delle prime rappresentazioni di “Rigoletto”

Volume non disponibile